L’obiettivo principale che ha un sito web aziendale dovrebbe essere quello di raggiungere più persone possibili in modo da incrementare i propri clienti. Quest’obiettivo però non è così facile da raggiungere come invece si vorrebbe sperare.
Per raggiungere un vasto pubblico di persone in modo da incrementare i clienti devi innanzitutto farti trovare.
Non puoi pensare che le persone si presentino alla tua porta cercando un determinato prodotto che vendi se la tua azienda non ha nemmeno un insegna ad indicare dove ti trovi
Devi fare in modo che le persone sappiano chi sei e cosa fai. Ma sopratutto devi metterle in condizione di trovarti per mettersi in contatto con te!
Se la tua azienda ha il sito web, è già già qualcosa: quantomeno, se qualcuno fa una ricerca su Google con il nome esatto della tua azienda potrebbe trovarti.
Il condizionale è d’obbligo perchè dipende se il tuo sito è indicizzato.
Però, avere il sito web aziendale non basta. Perchè anche se esisti online significa che chi ti cerca sono esclusivamente le persone che già conoscono la tua azienda.
Quindi probabilmente sono già tuoi clienti o sono potenziali clienti che sanno già cosa fai e cosa vogliono da te. E tutti gli altri?
Questo perchè facendo una ricerca su Google hanno trovato prima loro e non la tua azienda.
Facciamo un esempio reale:
Se una persona entra nel tuo negozio e ti chiede un prodotto che vendi, la mandi dai tuoi concorrenti? Non penso proprio!
Ecco invece è proprio quello che stai facendo in questo momento se non hai fatto ottimizzare il sito web con la SEO per essere posizionato sui motori di ricerca e il tuo sito web non appare nelle prime pagine dei risultati di ricerca.
Ci sono diverse strategie, la più conosciuta e applicabile con risultati fin da subito è la SEO.
Poi ci sono strategie di Social Media Marketing, E-mail Marketing e Conversion Rate Optimization.
Il mio consiglio è sempre quello di partire dalla SEO, verificare i risultati e ottimizzare ulteriormente il sito web con le altre strategie di Web Marketing secondo gli obiettivi aziendali prefissati.
SEO, acronimo di Search Engine Optimization, si tratta di una serie di strategie per l’ottimizzazione di un sito web per i motori di ricerca che permettono al tuo sito web di aumentare la visibilità.
Detto in parole povere, se prima non entravi nemmeno nella top 100 di Google (prime 10 pagine dei risultati) per una determinata keyword grazie alla SEO riusciremo a portarlo dentro la top 100 preferibilmente in top 10.
Il raggiungimento di una posizione più alta rispetto ad un altra dipende dalla competizione della keyword scelta per fare SEO che fa diventare più o meno complesso il raggiungimento di una posizione piuttosto che l’altra.
Quindi diffida dai professionisti o servizi che ti garantiscono risultati certi! Google stessa avvisa costantemente di non garantire mai e poi mai risultati ai clienti nè in ambito SEO nè in altre strategie di Web Marketing com’è scritto nelle linea Guida SEO.
Scegliere una strategia piuttosto che un’altra o ancora meglio utilizzare un insieme di strategie di Web Marketing ti mettono nella condizione di aumentare la percentuale di probabilità per raggiungere determinati obiettivi.
Ora se vuoi cominciare a migliorare la visibilità del tuo sito comincia dalla SEO. Verifica i risultati ottenuti e poi prova ad ottimizzare ulteriormente. Questa è la strategia di un SEO Specialist: la continua ottimizzazione.
Una volta capito che hai raggiunto la massima posizione possibile per quella keyword ragiona in cosa puoi ulteriormente ottimizzare il sito e se non lo sai, cerca di capire cosa potresti fare per aumentare le visite e le successive conversioni cercando di capire quali sono le altre possibili strade da percorrere.
Queste sono le domande che un Digital Strategist si pone costantemente e a cui cerca di dare una risposta con risultati concreti applicabili al sito web, ad un’azienda o a un profilo social.
Ora ti do una piccola chicca che ti aiuterà a farti trovare più facilmente dai clienti.
Lo sai che se hai un sito web aziendale c’è un modo molto economico di aumentare la tua visibilità e incrementare i contatti?
Il Blog, tanto amato e tanto odiato può davvero dare una svolta al tuo sito web, come? Creando contenuti di qualità che danno valore alla tua azienda!
Queste sono solo alcune delle cose che un Blog può darti.
Il problema del blog è che va seguito, altrimenti i risultati sono scarsi.
Il consiglio che do ai nostri clienti è di scrivere almeno un articolo a settimana per vedere risultati concreti in poco tempo. Ma se non hai tempo e scrivi solo un articolo ogni tanto puoi raggiungere piccoli risultati in tempi molto più lunghi che però ti permettono egualmente di farti conoscere e indicizzare.
Per farti un esempio in numeri di recente abbiamo aggiunto il blog ad un nostro cliente e scrivendo esclusivamente 1 articolo a settimana SEO Oriented nell’arco di un mese abbiamo fatto incrementare le visite del sito web del 100%!
Significa che abbiamo raddoppiato le visite in soli 30 giorni scrivendo solo articoli di settore e abbiamo raggiunto persone realmente interessate a ciò di cui abbiamo scritto.
Immagina se ne scrivessi 2 a settimana o anche di più!
Ma qui vedremo nel dettaglio la potenza del blog in un articolo dedicato che affronteremo prossimamente.